Corsi base

admin

CORSI DI AVVIAMENTO ALL’ATTIVITA’ AGONISTICA

La pratica di questo sport favorisce la concentrazione e l’autocontrollo.
Promuove la socializzazione e migliora l’autostima anche in un contesto giocoso e divertente
​I corsi, tenuti da istruttori federali del CUS Roma, sono rivolti a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al tiro con l’arco.
L’età minima per iniziare tale sport è di 8 anni.

I corsi possono essere svolti sia in forma individuale (6 ore) che collettivo (8 ore- max 7 persone) ​

  • Durata e argomenti: durante il corso vengono fornite le basi tecniche del tiro con l’arco, norme di sicurezza e nozioni di base finalizzate alla conoscenza dell’attrezzatura.
  • Tesseramento: per poter frequentare il corso, il partecipante dovrà essere regolarmente tesserato FITARCO. Tutte le indicazioni saranno fornite dalla segreteria della sezione di tiro con l’arco.
  • Attrezzatura: per tutta la durata del corso l’iscritto utilizzerà il  materiale fornito dalla scuola di tiro.
  • Attestazione: alla fine del corso viene rilasciato un attestato di idoneità al tiro con l’arco, che abilita all’iscrizione presso qualsiasi struttura arcieristica nazionale associata alla FITARCO (Federazione Italiana Tiro con L’arco).
  • Certificazione medica: per la frequenza al corso è necessario portare al momento dell’iscrizione il certificato per attività sportiva non agonistica valido 1 anno; invece se già intenzionati a proseguire con tale attività consigliamo il certificato medico per attività sportiva agonistica valido 2 anni.

CORSI INDIVIDUALI

CORSI COLLETTIVI

-Il corso individuale può essere avviato anche in presenza di 2 partecipanti.

-I giorni e gli orari saranno concordati direttamente con il tecnico che seguirà il corso i cui contatti saranno forniti dalla  segreteria della sezione.

-Sede di svolgimento: I corsi si svolgono o all’aperto presso il campo di tiro CUS Roma situato in via di Grottarossa 293 Roma o presso la palestra situata a piazzale del Verano 27 Roma. ​Quota di iscrizione

-I corsi collettivi prevedono un minimo di tre persone ed un massimo di 7.

-Sede di svolgimento: I corsi si svolgono principalmente presso la palestra situata a piazzale del Verano 27 Roma, nei seguenti giorni/orari in base alle esigenze dei partecipanti: sabato mattina dalle 9.00 alle 11.00 oppure sabato pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00

-Eventuali altre disponibilità di giorno ed orario saranno valutate in base al numero di richieste.

Quote
×
Ava
AI Chatbot
Ciao, come posso aiutarti?