Gestione degli atleti
Gli obiettivi che caratterizzano la gestione degli atleti sono finalizzati alla pratica dell’attività agonistica per permettere di raggiungere le qualificazioni ai campionati (Regionali e Italiani).
Per permettere il raggiungimento di tali risultati, ogni atleta:
- è abbinato ad un tecnico;
- è fornito di un programma di allenamento in relazione agli obiettivi personali e tecnici da raggiungere;
- parteciperà alle gare in calendario in relazione alle proprie capacità ed esperienza anche su indicazione del tecnico che lo segue, e secondo gli obiettivi sportivi della sezione.
Gruppi di allenamento: sono stati avviati tre gruppi di allenamento (S/M) per le tre principali divisioni con l‘obiettivo di permettere una crescita uniforme degli atleti, favorire la crescita del gruppo e la socializzazione oltre che un miglioramento della tecnica di tiro.
I gruppi che si riuniscono ogni 15 gg sono:
- Gruppo Arco nudo- Allenatore A. Balboni
- Gruppo Olimpico – Istruttore II liv. C. Luciani coadiuvata da Luigi De Vitis e D’Orazi Dario Istruttore I liv.
- Gruppo Compound – Istruttore II liv C. Luciani coadiuvata da D’Orazi Dario Istruttore I liv.
I coordinatori dei tre gruppi si confrontano, prima delle sessioni di allenamento, anche con il tecnico di riferimento dell’atleta per programmare eventuali interventi mirati a migliorare la gestione del tiro.
Livello amatoriale: è possibile la frequenza al campo di tiro anche per finalità non agonistiche, ma semplicemente per rilassarsi praticando il tiro con l’arco. Anche in questo caso gli istruttori saranno comunque a disposizione per eventuali consigli e suggerimenti.
Per il livello amatoriale è necessario presentare il certificato medico per attività sportiva non agonistica (valido 1 anno).