La nostra storia

La Sezione di Tiro con l’Arco  nasce nel 1987 da un fortunato incontro tra il Vice Presidente del CUS Roma  Leopoldo Raoli , Valter Costa  Dirigente della Soc. Arcieri del Sagittario.  L’uno, in cerca di qualcuno che attivasse dei corsi di tiro con l’arco per gli universitari, l’altro, in cerca di spazi vitali per la propria società  che stava per essere sfrattata dalla  sede di Villa Spada. Vista la grandiosità   del Centro Sportivo, trovato lo spazio per il Campo di tiro con l’arco, i primi di Settembre del 1987 iniziano i primi corsi con la collaborazione dell’Allenatore della Nazionale Gianni Rocco ed il beneplacito del Presidente Alberto Gualtieri e del Direttivo del CUS Roma.
Nonostante la disciplina fosse poco pubblicizzata, la risposta dei ragazzi fu un vero successo : 30 iscritti al primo corso altrettanti al secondo  e così, fino alla decisione presa a Gennaio del 1988, di istituire una sezione agonistica affiliata alla FITARCO.

Con l’istituzione ufficiale della sezione agonistica il CUS Roma negli anni a seguire fino ad oggi non ha fatto altro che collezionare titoli e podi di rilevanza sportiva regionale, nazionale ed internazionale schierando atleti di grosso calibro nell’ambito arcieristico regionale, nazionale ed internazionale. (vedere palmarès)

Nel 2018 il CUS Roma viene commissariato e dopo vari tentativi di dialogo non andati a buon fine l’Università decide di allontanarci dagli impianti di Tor di Quinto.

Questo per noi è diventato il tempo zero dal quale siamo dovuti ripartire affrontando molteplici difficoltà compreso l’abbandono di arcieri che hanno preferito rivolgersi ad altre società. Ma questa situazione ha tirato fuori la forza del bellissimo gruppo che siamo e che ci ha sempre caratterizzato dove tutti noi, compresa la Direzione del CUS (che ha svolto un ruolo fondamentale sostenendoci sempre) ci siamo rimessi in gioco senza esitazioni per cercare di dare continuità alla nostra attività sportiva. Siamo grati ad alcune società romane che ci hanno accolto presso i loro impianti permettendoci nonostante il brutto periodo di allenarci per le varie partecipazioni ai campionati italiani previsti in quel periodo.

Oggi dopo varie vicissitudini, problemi e difficoltà, il CUS Roma e la sezione di tiro con l’arco, riaffermano il proprio status grazie soprattutto alla condivisione/supporto con la Presidenza del Cus, ai sacrifici ed impegno di tutti i nostri atleti, dando avvio ad un progetto di riorganizzazione ai vari livelli, per riaffermare valori ed obiettivi che caratterizzano tale sport e che vedranno i colori giallo-blu sempre più in alto!!!

×
Ava
AI Chatbot
Ciao, come posso aiutarti?