
La diffusione e l’insegnamento del tiro con l’arco, insieme all’avviamento e alla preparazione tecnica dei giovani in tale disciplina sportiva, sono tra i principali obiettivi del CUS Roma. Il settore giovanile presente nella sezione di tiro con l’arco si occupa della gestione dei ragazzi/e attraverso le seguenti linee di attività sportiva:
- settore agonistico
- settore propedeutico all’agonismo
Settore propedeutico all’agonismo
Obiettivo: fornire in modo graduale, ai giovani che si avvicinano a tale sport, gli elementi base per praticare il tiro con l’arco in sicurezza in un ambiente sereno e divertente.
Settore agonistico
Obiettivo: fornire una preparazione accurata ed appropriata sui fondamentali tecnici che permettano all’atleta di sapersi gestire ed affrontare competizioni sportive.
Competizioni sportive: tutti i ragazzi/e parteciperanno a gare sia federali che non secondo le indicazioni degli istruttori che li seguono ed in base alle classi di appartenenza. I pulcini possono svolgere esclusivamente attività sportiva di tipo promozionale secondo quanto previsto dal regolamento sportivo FITARCO (ultima rev. n.178 del 30/11/13)
Classi
- Pulcini tutti i tesserati di età inferiore ai 9 anni
- Giovanissimi dal 1° gennaio dell’anno in cui il tesserato compie 9 anni fino al 31 dicembre dell’anno in cui compie 12 anni
- Ragazzi fino al 31 dicembre dell’anno in cui il tesserato compie 14 anni
- Allievi fino al 31 dicembre dell’anno in cui il tesserato compie 17 anni
- Juniores fino al 31 dicembre dell’anno in cui il tesserato compie 20 anni
Orari e giorni di allenamento
- Mercoledì dalle 16 alle 18.00 palestra Verano (o presso il campo durante stagione outdoor/giorni di chiusura impianti)
- Sabato dalle 10.00 alle 12.30 palestra Verano (o presso il campo durante stagione outdoor/giorni di chiusura impianti)
I ragazzi agonisti sono tutti forniti di un programma per le sessioni di allenamento individuale (cioè in assenza del tecnico)